Alitalia è la principale compagnia aerea italiana. Fondata a Roma nel dopoguerra, il 5 maggio 1947 decolla il primo volo nazionale dall'aeroporto di Torino, e qualche mese più tardi vengono attivate le rotte internazionali. Negli anni 50 l'azienda cresce, diventando poi la compagnia ufficiale delle Olimpiadi di Roma. Sul finire degli anni 60 adotta il nuovo logo, entrato nell'immaginario collettivo con la riconoscibile “A” tricolore che ne accompagna tuttora i voli.
Dopo l'alleanza con Sky Team, stipulata nei primi anni duemila, nel 2009 la società diventa interamente privata. Nel 2015 viene rifondata con l'ingresso nel capitale di Etihad Airways, compagnia di bandiera degli Emirati Arabi Uniti.
Ai vertici delle compagnie europeeOggi Alitalia è tra le protagoniste del traffico aereo nei cieli europei, collegando giornalmente l'Italia al resto del mondo. La sua flotta, composta di 122 aerei, nel corso del 2015 ha trasportato 22,9 milioni di passeggeri. Un'offerta di 97 destinazioni, 27 italiane e 70 internazionali, e un totale di 4.400 voli settimanali, la rendono una compagnia di riferimento per i viaggi di lavoro e di turismo.
Le 7 basi operative italiane (Roma-Fiumicino, Milano-Linate, Milano-Malpensa, Catania, Palermo, Torino, Venezia) garantiscono una copertura capillare del territorio nazionale e collegamenti diretti con le principali capitali europee e altre destinazioni internazionali.
Oltre alla collaborazione con Etihad Airways Partners, che raggiunge oltre 250 destinazioni nel mondo, la compagnia italiana fa parte anche dell'alleanza globale SkyTeam e della Joint Venture Transatlantica. Quest'ultimo network offre ai clienti la disponibilità di 250 voli transatlantici al giorno e diversi servizi integrati.
Queste importanti alleanze hanno arricchito MilleMiglia, il programma che premia i frequent flyer. I passeggeri ottengono così delle miglia per i voli Alitalia, oppure delle compagnie associate in partnership, e per ogni servizio acquistato dai partner commerciali.
Perchè scegliere Alitalia.Classi di viaggioIn Alitalia sono disponibili 4 classi di viaggio, che spaziano dai servizi esclusivi dedicati agli esigenti clienti business fino a formule tipiche dei voli low cost, che rendono la compagnia un'alternativa a marchi come Ryanair ed Easyjet.
Il cliente che desidera un upgrade di classe può fare un'offerta, impostando un prezzo a propria scelta, e verificare se viene accettata.
Alitalia check inI passeggeri possono fare il check in online, scegliere il posto e acquistare altri servizi di bordo, direttamente sul sito alitalia.it oppure attraverso l'app mobile. E' possibile effettuare il check in oline 24 ore su 24, da 2 giorni prima della partenza del volo.
Bagaglio AlitaliaE' possibile portare a bordo 1 bagaglio a mano con un peso massimo di 8 kg e di dimensioni 55x35x25 cm. A seconda della classe di viaggio, e della destinazione, è possibile imbarcare fino a 2 bagagli di 32 kg.
Il web è il posto giusto per prenotare un volo Alitalia a prezzi imbattibili. Siti di comparazione e siti di viaggio, come ad esempio Momondo, Volagratis, eDreams oppure Expedia, permettono di trovare la migliore offerta per ogni destinazione.
In tempo reale si ha il quadro completo delle date più economiche per luogo di partenza e di arrivo, così come suggerimenti per viaggiare nel miglior modo possibile. Non solo. Con pochi click è possibile pianificare l'intero viaggio, prenotando alberghi, mezzi di trasporto, noleggio auto e tutta una serie di servizi accessori che completano un viaggio di lavoro oppure una vacanza. Grazie alle nuove tecnologie, la vita dei viaggiatori oggi è molto più semplice e ognuno può crearsi su misura il proprio viaggio ideale.